I software della suite ERA

0

Niosh_era

Il pacchetto di software è realizzato in modo da guidare l’utente in una sequenza di schermate, con domande a risposta chiusa o campi liberi da compilare. Sulla base dei dati inseriti, le schermate presenteranno via via le domande a cui rispondere fino a completare il set di dati necessario al programma ERA in uso per elaborare la valutazione integrata delle condizioni, stabilire quali ulteriori valutazioni specifiche sono necessarie e, nel caso dei metodi di valutazione del rischio biomeccanico, attivare le schermate per l’inserimento dei dati necessari per queste valutazioni specifiche.

Laddove ritenuto opportuno, le domande rivolte all’utente offrono un help contestuale con chiarimenti grafici o testuali su ciascuna specifica voce, perché la suite ERA è stata concepita per essere uno strumento utilizzabile anche da chi non ha familiarità con i concetti dell’ergonomia. In tal modo il valutatore viene ndirizzato nella scelta degli interventi di miglioramento e potrà anche verificarne preventivamente l’efficacia utilizzando ERA per simulare le nuove condizioni che l’intervento ipotizzato andrebbe a creare.

Nell’ambito dei software per la sicurezza, ERA propone ai tecnici un software di nuova concezione in grado di effettuare la task analysis informatizzata dell’attività lavorativa, per considerare e valutare, in maniera integrata, il peso e il livello di gravità dei diversi fattori sulle condizioni ergonomiche della postazione di lavoro, in rapporto allo svolgimento della specifica attività lavorativa. In particolare l’applicazione informatizzata che è stata realizzata è un Decision Support System. Questo DSS è appoggiato a dati presenti in un database, predisposti ad hoc, che aiutano l’utilizzatore del software nella valutazione delle condizioni ergonomiche della postazione di lavoro analizzate. ERA è stato concepito per aiutare gli operatori nel campo della sicurezza ad applicare principi e metodi ben consolidati ma poco diffusi nella cultura tecnica italiana, mettendoli in grado di utilizzare i risultati delle valutazioni effettuate sia nel documento di valutazione dei rischi sia nella scelta degli interventi di miglioramento tecnico ed organizzativo da proporre come misure di contenimento dei rischi. I software offrono le seguenti funzionalità: a)  organizzare il sopralluogo in azienda b)  descrivere l’ambiente e le postazioni di lavoro c)   fare l’analisi ergonomica delle attività d)   fare la valutazione ergonomica delle condizioni e dell’ambiente di lavoro e)  fare, se opportuno, le valutazioni del rischio biomeccanico attraverso metodi specifici (NIOSH, OCRA, Liberty Mutual Tables per traino e spinta (Snook & Ciriello) RULA e HAL) f)  stampare il report delle valutazioni. L’organizzazione del sopralluogo in azienda è supportata dal sistema dalla possibilità di aprire un file PDF dal menu stampa, che contiene una check-list da portare con sé durante il sopralluogo Il pacchetto software IntERA è scaricabile e utilizzabile gratuitamente con tutti i sistemi operativi Windows .

Share.

About Author

Comments are closed.